Lockdown e creatività nell’Era dei contenuti gratuiti
Inutile sottolineare quanto la crisi sanitaria internazionale stia colpendo un settore come quello dell’Entertainment e della creatività, soprattutto se pensiamo a chi fa musica. Spesso però la chiave per interpretare al meglio le situazioni più complesse è convertire le limitazioni in occasioni da cogliere. Cosa significa?
Che per un creativo lo scenario che stiamo vivendo è una minaccia che frena soprattutto i progetti collaborativi, ma anche un momento per tornare a “studiare”, ispirarsi a grandi artisti che hanno segnato la storia o che oggi stanno partecipando a tener vivo un music business in continua evoluzione.
Ecco perchè abbiamo pensato di proporre alcuni contenuti disponibili gratuitamente su Youtube, passando da grandi classici a moderni scultori di suoni e vibrazioni. A muoverci è lo stesso principio che porta i Curator Waverb ad inviare periodicamente materiali di aggiornamento al nostro roster di artisti, perchè l’unico modo per creare musica efficace, è continuare ad essere curiosi, restare aperti alla contaminazione con le nuove tendenze e “studiare” da dove veniamo o dove siamo diretti.
Iniziamo con un documentario che passa ai raggi X le caratteristiche di una band iconica:
Passiamo a una perfetta sintesi di cosa significhi innovare e continuare a sorprendere, comunicando con la musica:
Un salto nella cultura Hip Hope di chi ha fatto dei Beat un prodotto vincente:
Ora qualcosa di più nerd, che entra nel dettaglio di come nasca un pezzo dance in studio:
Lo sguardo di una pop stare sull’arrangiamento e la composizione, in modo fresco e moderno:
No Comments